Menu Chiudi

Montecchio Maggiore, verso una mappa di comunità per il parco

Come si costruisce una mappa di comunità? In che modo l’antropologia può aiutarci a leggere e valorizzare i luoghi che viviamo ogni giorno?

Sabato 12 luglio dalle 10:00 alle 13:00, all’interno dell’Abilitante Social Fest 2025, il Parco di via Volta a Montecchio Maggiore (Vicenza) ospiterà un laboratorio gratuito di mappatura di comunità, rivolto a cittadine e cittadini di tutte le età (dai 3 ai 99 anni), senza alcun bisogno di competenze specifiche.

Il workshop è un’iniziativa di L’Antro – Collettivo antropologico, promossa da Lies – Laboratorio dell’Inchiesta Economica e Sociale APS, ed è pensato per associazioni locali, abitanti, famiglie, educatori, amministratori e curiosi.

L’obiettivo del laboratorio è avvicinare le persone all’uso partecipato della mappa come strumento di ascolto, narrazione e immaginazione condivisa del territorio. Attraverso l’approccio dell’antropologia, i partecipanti saranno coinvolti in un percorso interattivo per esplorare il passato, il presente e il futuro del parco e dei legami che lo attraversano.

Un’occasione concreta per riflettere insieme su cosa rende un luogo “comunitario” e come possiamo rappresentarlo, viverlo e trasformarlo collettivamente.

Per iscriversi è sufficiente compilare il modulo al link: https://forms.gle/HoLggCUkw2wD2Y647.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare il collettivo via WhatsApp al numero +39 351 307 1236 o scrivere a antrocollettivo@gmail.com.

Leggi anche: